...

BLOG

AI e Industria 4.0,
il blog dedicato alle imprese

Ultime notizie

Industria 4.0
Gestione magazzino: cos’è e come funziona nel 2025

Giacomo Minichiello

Cos’è la gestione del magazzino? La gestione del magazzino è un insieme complesso di processi operativi che riguarda ogni attività, dalla ricezione delle merci alla loro movimentazione, dallo stoccaggio fino alla spedizione e alla verifica delle giacenze. Non si tratta solo di “tenere in ordine gli scaffali”: una gestione del magazzino efficiente permette di ridurre […]

Leggi
Industria 4.0
Avanzamento produzione: tracciacibiltà ed efficienza

Giacomo Minichiello

Avanzamento produzione: come si realizza tecnicamente con un software MES Nel mondo della produzione industriale, la visibilità in tempo reale delle lavorazioni in corso non è più una semplice opzione, ma un’esigenza imprescindibile. Le aziende che vogliono mantenere alta l’efficienza e la qualità devono essere in grado di sapere, in ogni momento, a che punto […]

Leggi
Industria 4.0
Calcolo costi di produzione: soluzioni per la tua azienda

Giacomo Minichiello

Nel mondo aziendale, ottimizzare i processi produttivi è fondamentale per garantire la competitività e la redditività. Prima di tutto, una delle attività chiave in questo senso è il calcolo dei costi di produzione, ovvero la determinazione precisa di quanto costa realizzare un prodotto o un servizio. Sapere esattamente come gestire e monitorare questi costi aiuta […]

Leggi
Industria 4.0
Ottimizzare il magazzino: 5 best practices per il 2025

Giacomo Minichiello

Perchè ottimizzare il magazzino nel 2025 Ottimizzare il magazzino è una priorità assoluta per le aziende che vogliono mantenere competitività in uno scenario logistico in costante evoluzione. Il 2025 porta nuove sfide, ma anche opportunità concrete: tecnologie come software WMS avanzati e soluzioni AI permettono una gestione sempre più precisa, reattiva e scalabile. In questo […]

Leggi
AI Trends
Intelligenza artificiale e logistica: come usarla in magazzino

Giacomo Minichiello

In un contesto sempre più competitivo e in rapida evoluzione, l’integrazione tra intelligenza artificiale e logistica rappresenta una leva strategica fondamentale per le aziende. Automatizzare e ottimizzare la gestione del magazzino tramite soluzioni intelligenti consente di ridurre i costi operativi, migliorare l’efficienza e offrire un servizio clienti più rapido e personalizzato. L’intelligenza artificiale applicata alla […]

Leggi
Industria 4.0
Fermi di produzione: come evitarli con Industria 4.0

Giacomo Minichiello

I fermi di produzione rappresentano uno dei principali nemici dell’efficienza nelle imprese manifatturiere. Anche pochi minuti di inattività possono generare perdite economiche significative, compromettere la puntualità delle consegne e minare la competitività aziendale. In questo contesto, la transizione verso la smart factory non è più una scelta strategica, ma una necessità. In questo articolo analizziamo […]

Leggi