Raccogliere i dati dagli ambienti di produzione, ridurre gli sprechi e provvedere ad un utilizzo energetico responsabile sono alcune delle principali necessità e richieste provenienti dalle aziende, soprattutto appartenenti al settore della manifattura.
Applicando dispositivi IoT al reparto produttivo è possibile ricevere dalle macchine in azione una vastissima quantità di dati, per esempio in relazione ai quantitativi energetici (kWh). Raccolti, ordinati e resi facilmente interpretabili attraverso software e applicazioni, i dati vengono messi a disposizione degli addetti ai lavori.
Gli operatori in questo modo sono in grado di accedere in qualsiasi momento, grazie a soluzioni in cloud, alle informazioni raccolte ed intervenire velocemente in caso di malfunzionamenti o danneggiamenti delle apparecchiature.
I dispositivi IoT di monitoraggio energetico diventano strumenti fondamentali anche per individuare eventuali margini di miglioramento nell’utilizzo e contenimento dei costi.