Blog
Parole, software e innovazioni…
scopri il nostro modo di vivere la tecnologia.
Ultime notizie

Intelligenza artificiale e logistica: come usarla in magazzino
Giacomo Minichiello
In un contesto sempre più competitivo e in rapida evoluzione, l’integrazione tra intelligenza artificiale e logistica rappresenta una leva strategica fondamentale per le aziende. Automatizzare e ottimizzare la gestione del magazzino tramite soluzioni intelligenti consente di ridurre i costi operativi, migliorare l’efficienza e offrire un servizio clienti più rapido e personalizzato. L’intelligenza artificiale applicata alla […]
LeggiFermi di produzione: come evitarli con Industria 4.0
Giacomo Minichiello
I fermi di produzione rappresentano uno dei principali nemici dell’efficienza nelle imprese manifatturiere. Anche pochi minuti di inattività possono generare perdite economiche significative, compromettere la puntualità delle consegne e minare la competitività aziendale. In questo contesto, la transizione verso la smart factory non è più una scelta strategica, ma una necessità. In questo articolo analizziamo […]
LeggiSPS Italia 2025: Logikamente al Digital-District Focus AI
Giacomo Minichiello
SPS Italia 2025: focus su intelligenza artificiale Logikamente è entusiasta di condividere la sua partecipazione a SPS Italia 2025, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera digitale e sostenibile, in programma il 13, 14 e 15 Maggio a Parma, presso Fiere di Parma. Saremo presenti nel Digital District – Focus AI, l’area interamente dedicata alle […]
LeggiMonitoraggio produzione: cos’è e cosa monitorare
Giacomo Minichiello
Cos’è il monitoraggio di produzione Il monitoraggio di produzione è l’attività che consente di osservare, misurare e analizzare in modo continuo i dati relativi ai processi produttivi. Raccogliendo informazioni in tempo reale su macchine, linee e operatori, le aziende possono ottenere una visione completa delle prestazioni, individuare inefficienze e migliorare l’organizzazione delle risorse. Questo processo […]
LeggiCicli di produzione: come aumentare l’efficienza
Giacomo Minichiello
Nell’industria manifatturiera, i cicli di produzione rappresentano uno degli aspetti più critici per garantire il successo e la competitività di un’impresa. Ottimizzare i cicli di produzione non solo consente di ridurre i costi operativi, ma aiuta anche a migliorare la qualità del prodotto, aumentare la produttività e gestire in modo più efficace le risorse. In […]
LeggiPianificatore della produzione: schedula la sequenza dei job
Giacomo Minichiello
Cos’è un software pianificatore della produzione Il pianificatore di produzione è progettato per pianificare, schedulare e monitorare le attività produttive, assicurandosi che le risorse, come macchinari, materiali e manodopera, vengano utilizzate al meglio. I responsabili di produzione possono così ottenere una visione completa sulle linee produttive, monitorando ogni fase della produzione e adattando i piani […]
LeggiFai la scelta giusta.
Entra nell’industria 4.0, con materialSUITE.
Il momento è ora.