I dispositivi di Automatic Identification Data Collection come lettori barcode o palmari, trovano oggi ampio utilizzo nell’ambito retail. Il concetto di fabbrica intelligente, però, è all’ordine del giorno e queste tecnologie stanno raggiungendo sempre più velocemente i processi produttivi delle realtà manifatturiere.
In occasione di Software di successo, Michele Brandoli Channel Sales Manager di Opticon, ha presentato alcune delle soluzioni a disposizione delle PMI interessate a digitalizzare i propri processi grazie a lettori barcode bluetooth. In particolare, l’intervento ha riguardato l’utilizzo di questi dispositivi per l’assemblaggio in ambito automotive.
La presentazione del case study
Tra i vari progetti riportati, infatti, quello relativo all’implementazione di piccoli lettori barcode bluetooth per l’assemblaggio in ambito automotive ha riscosso particolare interesse. Nel concreto l’azienda in questione aveva espresso la necessità di:- velocizzare il processo di assemblaggio;
- automatizzare l’identificazione dei pezzi;
- rendere rintracciabili i pezzi assemblati;
- trasferire e immagazzinare in tempo reale i dati prodotti;
- conservare i dati per periodi medio lunghi.
